L’A.C. IL SETTIMO PUNTO DIFFONDE
Il Qi Gong e
il Taijiquan (Tai Chi)
Come strumenti di autocoscienza e di miglioramento della propria qualità di Vita. Offriamo un percorso di pratica globale volto a far crescere l’individuo sia sul piano energetico-meditativo sia sul piano artistico-atletico e marziale-di autodifesa.
Gli Insegnanti
Scopri chi ti guiderà nella pratica:
Chiedi di Essere Ricontattato
GLI ALLIEVI DEL SETTIMO PUNTO
Testimonianze
Alice A.
“Prima di iniziare il corso di QI Gong avevo dei timori perché soffro di tendinopatie, ernia del disco e vari altri
problemi articolari. Dopo solo due mesi di pratica ho potuto invece rilevare una rinnovata flessibilità che
ormai non pensavo di avere. Ho imparato che il corpo non è un insieme di pezzi da muovere in maniera
frammentata ma che esiste una forza interiore che può muovere il corpo in maniera olistica, unitaria e che
permette di fare dei movimenti Veri, Belli e Giusti. Quel movimento olistico ha rinnovato in me una nuova
consapevolezza sul mio corpo e posso utilizzare questa nuova coscienza durante i gesti quotidiani, mentre
guido l’auto e mentre lavo i piatti; alleggerendo le pesantezze che sento durante il giorno. La forza interiore
può muovere il corpo in maniera armonica senza più blocchi lombari e senza dolori post esercizio.”
Laura R.
”Da quando ho iniziato a praticare Tai Chi ho notato miglioramenti dal punto di vista fisico. Ho rafforzato i muscoli delle gambe che all’inizio erano poco elastiche. Inoltre mi sono resa conto che durante la giornata capita spesso di assumere involontariamente posizioni sbagliate con le spalle, magari per abitudine o anche a causa di tensione, che portano in seguito ad avere dolori. A casa mi capita di ripetere gli esercizi, anche solo per pochi minuti, e ritrovo lo stato di benessere sperimentato durante la lezione. Le spalle sono più rilassate e così anche i gomiti ed i polsi fanno meno male. C’è anche l’aspetto mentale, perché in questa disciplina, il fatto di provare a eseguire gli esercizi diventa per me un modo di portare l’attenzione a ciò che sto facendo, al qui ed ora, lasciando andare i pensieri delle cose quotidiane dalle quali tutti siamo presi e che assorbono molta energia della nostra mente.”
Antonio R.
“Quanto alla mia esperienza con la pratica del QI Gong, niente di portentoso o miracoloso, però già dai primi
incontri ho avvertito una sensazione di benessere fisico del tutto nuova per me, datato e molto arrugginito.
Mi sono accorto che piccoli gesti quotidiani tipo l’infilarmi i calzini o allacciarmi le scarpe mi riuscivano più
facilmente, con meno sforzo. Generalmente una sensazione di maggior scioltezza nei movimenti, e non
solo una sensazione. Stavo dimenticando una cosa importantissima per me: il mal di schiena che mi affligge
da anni come conseguenza di ernia discale e sciatalgia si è ridotto. Cos’altro dire sto sicuramente meglio.”